Quantcast
Channel: Detto fatto Archives - Ricette in Tv
Viewing all 1155 articles
Browse latest View live

“Detto Fatto”: casatiello dolce di Ciccio Pizza

$
0
0

casatiello dolce di Ciccio Pizza

Il tutor Cicco Pizza, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta del casatiello dolce. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per la biga: 0 g farina 00, 30 ml acqua, 15 g lievito fresco, 1 cucchiaino di zucchero
  • Per l’impasto del casatiello: 1 Kg farina 00, 150 g sugna, 500 g zucchero, scorza di un limone, 1 pizzico di sale, 30 ml liquore alle erbe, 1 cucchiaino di essenza di vaniglia, 10 uova
  • Per la glassa: 50 g albumi, 100 g zucchero a velo, 1 cucchiaino di succo di limone
  • Per la decorazione: diavoletti colorati, ovetti di zucchero, ovetti di cioccolato.
Procedimento

Per la biga: miscelare in una ciotola farina, acqua e lievito e un cucchiaino di zucchero (la biga, che sostituisce il lievito naturale, è un agente lievitante che aumenta la morbidezza e la digeribilità del prodotto, il suo sapore, il suo profumo e ne allunga anche i tempi di conservazione. Chi possiede e preferisce il lievito madre, ne può usare circa 150 grammi). Lo facciamo lievitare, indicativamente, per un’ora e mezza. Il tempo di riposo è indicativo, varia a seconda della temperatura. Regolatevi considerando che la massa dovrebbe raddoppiare la sua misura.

Per l’impasto del casatiello: miscelare le uova con una frusta in un recipiente con il sale, lo zucchero e la farina. Aggiungere il liquore e la vaniglia. Aggiungere la sugna e continuare con la frusta ad amalgamare il prodotto. Sciogliere la biga nel composto aiutandosi anche con le mani fino a comporre un unico impasto . Depositare tutto in uno stampo del diametro di circa 30 cm pre-imburrato e leggermente infarinato o insugnato. Lasciare a riposo tutta la notte fino a che il composto non raggiunge il bordo dello stampo. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa un’ora.

Per la glassa: montare gli albumi a neve e man mano aggiungere lo zucchero a velo. Ricoprire con diavoletti colorati e aggiungere gli ovetti.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: casatiello dolce di Ciccio Pizza sembra essere il primo su Ricette in Tv.


“Detto Fatto”: toast gourmet di Victoire Bouna Gouloubi

$
0
0

toast gourmet

La tutor Victoire Bouna Gouloubi, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta del toast gourmet. Di seguito scopriamo come realizzarla.

Ingredienti
  • 2 avocado, 150 g mazzancolle, 2 pomodori ramati, 1 limone, 1 arancia, 3 fette di pane in cassetta, 2 cucchiaini di caffè di tandoori masala, qualche foglia di basilico, sale e pepe, olio evo
Procedimento

Pulire le mazzancolle, privarle della testa e asciugarle. Condire le mazzancolle con un pizzico di sale, pepe, olio extravergine d’oliva quindi lasciarle marinare per almeno 30 minuti con una scorza di limone e una scorza d’arancia. Privare gli avocado della buccia e del nocciolo centrale. Fare una tartare con la polpa di avocado quindi condirla con il succo di limone, il basilico tritato, sale, pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva. Cuocere i pomodori ramati in acqua bollente salata per 15-20 secondi quindi scolarli e immergerli subito nell’acqua fredda. Privare i pomodori della buccia. Con metà dei pomodori preparare una concassè, ovvero li tagliamo a cubetti. Questa sarà la parte che useremo per farcire il toast. Versare l’altra metà del pomodoro nel bicchiere del frullatore a immersione, quindi emulsionare la polpa con un filo d’olio extravergine d’oliva. Filtrare la salsa del pomodoro per eliminare gli eventuali semi. In una padella antiaderente tostare due delle tre fette di pane. Bagnare leggermente con l’acqua la terza fetta di pane quindi passarla nel tandoori masala. Tostare la terza fetta in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Estrarre le mazzancolle dalla marinatura quindi scottarle brevemente in una padella molto calda quindi tritarle finemente. Montare il toast mettendo alla base una fetta di pane bianco, adagiare sopra la tartare di avocado, un po’ di concassè di pomodoro, una spolverata di tandoori masala, parte delle mazzancolle quindi chiudere con l’altra fetta di pane bianco. Montare un altro strato identico al precedente e terminare con la fetta di pane tostato al tandoori. Servire il toast con vicino la crema di pomodoro, la buccia del pomodoro essiccato e i fiori eduli.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: toast gourmet di Victoire Bouna Gouloubi sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 15 marzo 2016

$
0
0

Detto FattoSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

spaghetti alla chitarra con ragù abruzzese

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 15 marzo 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: spaghetti alla chitarra con ragù abruzzese di Beniamino Baleotti

$
0
0

spaghetti alla chitarra con ragù abruzzese

Il tutor Beniamino Baleotti, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta di un primo piatto dell’Abruzzo, gli spaghetti alla chitarra con ragù abruzzese. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per gli spaghetti alla chitarra: 400 g farina di semola, 4 uova grandi, 1 bustina di zafferano
  • Per il ragù abruzzese: 4 fette di carne di vitello, 4 fette di lombo di maiale, 8 fettine di pancetta affumicata, 1 cipolla, 2 spicchi di aglio, 2 chiodi di garofano, salvia e rosmarino, mezzo bicchiere di vino bianco, 400 ml passata di pomodoro, 500 g pomodori pelati, qualche foglia di basilico, sale e pepe, olio evo
Procedimento

Per gli spaghetti alla chitarra: versare la farina a fontana quindi unire al centro le uova. Sbattere leggermente con la forchetta quindi unire la polvere di zafferano (Non è obbligatorio mettere lo zafferano però, anticamente, si usava, sia per dare colore alla pasta, sia perché l’Abruzzo è sempre stato ricchissimo di questa spezia). Lavorare l’impasto per 10 min fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Lasciar riposare l’impasto per 30 minuti coperto con la pellicola. Tirare la sfoglia senza farla troppo sottile quindi ricavare delle losanghe della misura della chitarra. Stendere la sfoglia sulla chitarra quindi esercitare pressione con il mattarello e ricavare gli spaghetti.

Per il ragù abruzzese: adagiare al centro delle fettine di vitello e di maiale un trito di salvia e rosmarino, i chiodi di garofano, una fettina di pancetta affumicata e un pizzico di grana grattugiato. Formare degli involtini e chiuderli con l’aiuto degli stuzzicadenti. In una casseruola, rosolare a fuoco moderato, per 10 minuti circa, due spicchi di aglio con la cipolla tritata e gli involtini. Sfumare con il vino bianco e, dopo qualche istante, unire la passata di pomodoro, i pomodori pelati tagliati a pezzettini e qualche foglia di basilico. Regolare di sale e pepe e cuocere a fuoco dolce per 1 ora circa girando di tanto in tanto. Cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata, scolare e condirli con il ragù. Servire gli spaghetti con una generosa spolverata di grana.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: spaghetti alla chitarra con ragù abruzzese di Beniamino Baleotti sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 16 marzo 2016

$
0
0

Detto FattoSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

leggeri

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 16 marzo 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: leggeri con l’indivia di Ilario Vinciguerra

$
0
0

leggeri

Il tutor Ilario Vinciguerra, all’interno dello spazio dedicato alla cucina del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha preparato i leggeri con l’indivia. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • 600 g mollica di pane, 4 cespi di indivia belga, mezzo l brodo vegetale, 300 g olive nere al forno, 500 ml olio evo, 200 g misticanza, sale e pepe, sale grosso
Procedimento

Tagliare la mollica di pane a cubetti. Rosolare la mollica in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva fino a farla tostare. Con l’aiuto del mixer, frullare la mollica di pane con un mestolo di brodo vegetale. Assaggiare la sapidità della crema di pane quindi regolare di sale se necessario. Lavare l’indivia quindi cuocerla a vapore per 20 minuti. Aprire l’indivia a metà quindi brasarla su una padella antiaderente con pochissimo olio d’oliva. Denocciolare le olive quindi immergerle in 500 ml di olio extravergine di oliva. Lasciar riposare l’olio per almeno 48 ore prima di utilizzarlo. Servire la crema di pane alla base del piatto quindi adagiare sopra l’indivia brasata. Terminare con la misticanza, qualche granello di sale grosso, qualche goccia di olio alle olive, e un pizzico di pepe.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: leggeri con l’indivia di Ilario Vinciguerra sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 17 marzo 2016

$
0
0

caterinaSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

spiedini di frutta e domino al cioccolato

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 17 marzo 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: spiedini di frutta e domino al cioccolato di Mirco Della Vecchia

$
0
0

spiedini di frutta e domino al cioccolatoIl tutor Mirco Della Vecchia, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha proposto gli spiedini di frutta e domino al cioccolato. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per gli spiedini di frutta al cioccolato: 500 g cioccolato al latte, 500 g cioccolato fondente, frutta mista, frutta secca in granella, decorazioni di zucchero
  • Per il domino di cioccolato: 400 g miele di acacia, 1 Kg di cioccolato bianco
Procedimento

Per gli spiedini di frutta al cioccolato: sciogliere e temperare il cioccolato. Creare degli spiedini con la frutta. Intingere gli spiedini di frutta nella cioccolata. Eliminare il cioccolato in eccesso su un foglio di carta forno. Decorare a piacere con la granella o con decorazioni di zucchero. Inserire la banana in un bastoncino da gelato. Intingerla nel cioccolato. Decorare a piacere.dominoPer il domino di cioccolato: mettere il miele tiepido nel cioccolato. Impastare il cioccolato plastico. Stendere con un mattarello l’impasto, raggiungendo uno spessore inferiore ad 1 cm. Ritagliare con un coltellino dei rettangoli da 2 cm x 4 cm. Fare raffreddare bene in frigo e per una notte a temperatura ambiente. Disegnare i classici simboli del domino con il cioccolato.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: spiedini di frutta e domino al cioccolato di Mirco Della Vecchia sembra essere il primo su Ricette in Tv.


“Detto Fatto”: zeppole di Alessandro Servida

$
0
0

zeppole di Alessandro ServidaIl tutor Alessandro Servida, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta delle zeppole. Di seguito scopriamo come realizzarla.

Ingredienti
  • Per l’impasto: 100 g burro, 5 g sale, 125 g acqua, 125 g latte, 150 g farina 00, 6 uova
  • Per la crema al cioccolato: 300 g latte intero, 40 g zucchero, 15 g amido di riso, 2 tuorli, 100 g cioccolato fondente
Procedimento

Per l’impasto: portare a bollore l’acqua e il latte, con il burro e il sale. Versare la farina setacciata e mescolare per ottenere l’impasto asciutto. Mettere l’impasto in planetaria e far girare a media velocità. Inserire le uova sbattute, poco alla volta, per ottenere l’impasto omogeneo. Inserire l’impasto in un sac a poche con bocchetta zigrinata e formare le zeppole su di un foglio di carta da forno. Far scivolare il foglio, fino a quando si stacca, dentro una pentola con olio di arachidi a 175°. Far dorare da entrambi i lati. Far raffreddare su carta da assorbente.

Per la crema al cioccolato: portare a bollore il latte. Versare sui tuorli, precedentemente miscelati, con lo zucchero e l’amido e rimettere sul fuoco continuando a mescolare fino a quando si addensa. Versare sul cioccolato fondente e mixare con un mixer ad immersione. Fare raffreddare. Inserire la crema in un sac a poche e farcire la zeppola. Decorare con della panna montata e delle fragole.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: zeppole di Alessandro Servida sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 18 marzo 2016

$
0
0

caterinaSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

zeppole di Alessandro Servida

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 18 marzo 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 21 marzo 2016

$
0
0

Balivo Detto FattoSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

Colomba alla Michel

cestini pasquali di Giulia Vaiana

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 21 marzo 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: Colomba alla Michel di Michel Paquier

$
0
0

Colomba alla MichelIl tutor pasticciere Michel Paquier, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha preparato la Colomba alla Michel. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per la base: 200 g pasta di mandorle, 2 uova, 20 g fecola di patate, un pizzico di lievito in polvere, scorza di mezza arancia, 1 albume, 10 g zucchero, 70 g burro, 60 g arance candite
  • Per la meringa alle mandorle: 2 albumi, 10 g zucchero, 60 g farina di mandorle, 60 g zucchero a velo
  • Per la decorazione: scaglie di mandorle, pinoli, zucchero a velo
Procedimento

Per la base: con l’aiuto di una spatola, amalgamare la pasta di mandorle con un uovo. Quando l’impasto risulta liscio, aggiungere la scorza di arancia grattugiata, la fecola, il lievito e il secondo uovo. A parte, montare l’albume con lo zucchero. Incorporare l’albume montato all’impasto e mescolare delicatamente. Unire infine il burro fuso. Versare il composto in uno stampo imburrato riempiendolo fino a metà, quindi cospargere con le scorzette di arancia.

Per la meringa alle mandorle: montare gli albumi a neve con lo zucchero. Setacciare la farina di mandorle e lo zucchero a velo insieme. Incorporare le polveri agli albumi montati. Versare la meringa nello stampo fino a riempirlo completamente.

Per la decorazione: cospargere la superficie del dolce con le scaglie di mandorle, i pinoli e una spolverata di zucchero a velo. Cuocere in forno preriscaldato a 170° per 35 minuti circa. Decorare a piacere con una fetta di arancia candita.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: Colomba alla Michel di Michel Paquier sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: cestini pasquali di Giulia Vaiana

$
0
0

cestini pasquali di Giulia VaianaLa tutor Giulia Vaiana, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha proposto i cestini pasquali. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti 6 stelle filanti
  • Per 3 cestini pasquali: 300 g patate, 30 g farina 00, 1 uovo, 2 cucchiai di formaggio grattugiato, 20 g burro fuso, sale
  • Per gli animaletti di uova: 2 uova sode di gallina, 3 uova sode di quaglia, insalata, 1 carota, pennarello alimentare nero, colorante alimentare in polvere rosa, colorante alimentare giallo, chiodi di garofano, spaghetti crudi

 

Procedimento

Per 3 cestini pasquali: tagliare le patate crude alla julienne. Immergere le patate tagliate in acqua fredda, poi scolarle e tamponarle con un panno o della carta assorbente da cucina (facciamo questo passaggio per togliere l’amido in eccesso. È un passaggio facoltativo). Mescolare in una ciotola capiente patate, farina, l’uovo, il formaggio e il sale. Imburrare con il burro fuso gli stampi e ricoprirli con le patate condite. Infornare per 20 minuti nel forno preriscaldato a 200°.

Per gli animaletti di uova: cuocere le uova sode e sgusciarle. Tagliare la base delle uova (così stanno in piedi senza bisogno di un sostegno). Realizzare gli occhi con i chiodi di garofano. Tagliare le carote in modo da ottenere il becco e la cresta della gallina. Usare il colorante per realizzare le guance del coniglietto. Disegnare il muso con il pennarello alimentare nero. Creare le orecchie con le uova di quaglia e fissarle con degli spaghetti crudi. Sfornare i cestini. Inserire l’insalata nei cestini tiepidi e adagiare le uova sode.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: cestini pasquali di Giulia Vaiana sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 22 marzo 2016

$
0
0

Balivo Detto FattoSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)
  • In aggiornamento
Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 22 marzo 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: palline morbide biscotto e cioccolato di Mirco Della Vecchia

$
0
0

palline morbide biscotto e cioccolatoIl tutor Mirco Della Vecchia, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha proposto le palline morbide biscotto e cioccolato. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per le palline morbide biscotto e cioccolato: 200 g caterinella (o crema alle nocciole; qui la ricetta), 200 g cioccolato al latte, 150 g biscotti secchi
Procedimento

palline2Per le palline morbide biscotto e cioccolato: unire biscotto, crema di nocciole e cioccolato sciolto in una ciotola. Lavorare l’impasto a mano e lasciare raffreddare in frigo. Sciogliere e temperare 300 g di cioccolato al latte. Unire 150 g di biscotti sbriciolati. Con l’impasto freddo formare delle palline. Inserire le palline nel cioccolato con biscotti. Rimuoverle con una forchettina posandole su carta da forno.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: palline morbide biscotto e cioccolato di Mirco Della Vecchia sembra essere il primo su Ricette in Tv.


“Detto Fatto”: cioccolatini al caffè e crema di latte di Mirco Della Vecchia

$
0
0

cioccolatini al caffè e crema di latteIl tutor Mirco Della Vecchia, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha proposto i cioccolatini al caffè e crema di latte. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per i cioccolatini al caffè: 300 ml caffè espresso, 200 g cioccolato fondente, 200 g zucchero, 100 g panna fresca, 20 g cacao magro
  • Per i cioccolatini alla crema di latte: 300 ml latte, 200 g cioccolato bianco, 200 g zucchero, 100 g panna fresca, 20 g cacao
Procedimento

Per i cioccolatini al caffè: sciogliere e temperare il cioccolato. Pulire uno stampo per cioccolatini con dell’alcool. Versare il cioccolato nello stampo fino ad arrivare al bordo. Svuotare lo stampo in modo da formare un bicchierino. Lasciare capovolto qualche minuto e poi con una spatola pulire raschiando il cioccolato in eccedenza. Fare raffreddare 10 minuti in frigo o 30 minuti a temperatura ambiente. Fare bollire il caffè con la panna. Mentre bolle versare lo zucchero e il cacao miscelati precedentemente. Cuocere per pochi minuti e fare raffreddare. Dopo aver fatto raffreddare il liquido staccare le camicie dagli stampi. Con dell’altro cioccolato stendere un piccolo velo di circa 2 o 3 mm su un foglio di carta da forno. Appoggiare sul velo di cioccolato la camicia in modo da formare un cubo vuoto. Con un ferretto caldo o con una forchetta fare un buco sul cioccolatino. Con una siringa inserire il caffè all’interno. Una volta inserito chiudere il cioccolatino con un puntino di cioccolato.

Per i cioccolatini alla crema di latte: il procedimento è lo stesso che abbiamo visto sopra. Dovete bollire il latte e la panna, aggiungere lo zucchero mescolato con il cacao. Poi dovete togliere dal fuoco e incorporare il cioccolato bianco tritato finemente. Lasciate raffreddare prima di inserire nella camicia. Inserire la crema all’interno del cioccolatino. Una volta inserito chiudere il cioccolatino con un puntino di cioccolato.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: cioccolatini al caffè e crema di latte di Mirco Della Vecchia sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 23 marzo 2016

$
0
0

Detto FattoSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

timballo pasquale di Ilario Vinciguerra

uovo di Pasqua ape

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 23 marzo 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: timballo pasquale di Ilario Vinciguerra

$
0
0

timballo pasquale di Ilario VinciguerraIl tutor Ilario Vinciguerra, all’interno dello spazio dedicato alla cucina del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha preparato il timballo pasquale. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • 400 g spaghetti grossi, 300 g ricotta vaccina, 50 g gherigli di noci, 1 uovo, 100 g grana grattugiato, 200 g rucola, sale e pepe, olio evo
  • Per la salsa di peperoni: 4 peperoni rossi, 1 cucchiaino di zucchero di canna, sale, olio evo
Procedimento

Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata (il consiglio è di acquistare degli spaghetti piuttosto grossi, possibilmente artigianali, in modo che reggano bene la cottura). Nel frattempo, versare la ricotta in una boule e stemperarla con un mestolo di acqua di cottura della pasta. Scolarli al dente un paio di minuti prima del termine. Mentre la pasta cuoce, versiamo la ricotta nella boule e la stemperiamo con un mestolo di acqua di cottura della pasta. Condire gli spaghetti con i gherigli di noci, il grana grattugiato, sale e pepe. A parte, sbattere l’uovo e unirlo per ultimo nella boule e amalgamare il tutto. Oliare una teglia e cospargerla con il pangrattato. Con l’aiuto di cucchiaio e forchetta, formare i nidi di spaghetti. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa.

Per la salsa di peperoni: spennellare i peperoni con l’olio extravergine d’oliva. Cuocerli in forno per 10 minuti alla massima potenza (circa 250°). Privarli della pelle e dei semi quindi tagliarli a pezzi. Frullare i peperoni con un mestolo d’acqua quindi filtrare la salsa. In un pentolino, far ridurre la salsa di peperoni aggiungendo un cucchiaino di zucchero di canna. Lavare bene la rucola. Servire il timballo di spaghetti con sopra un ciuffetto di rucola e di fianco la riduzione di peperoni (Ricordatevi sempre di lavare bene la rucola, perché è una delle insalate più a rischio per quanto riguarda il numero di batteri. Il suo odore particolare attira, infatti, gli animali, tra tutti i cani, che spesso la scelgono per fare i propri bisogni. Mi raccomando, lavatela sempre molto bene, magari usando anche dei detergenti antibatterici, specialmente se la cogliete selvatica nei campi, oppure la acquistate dal contadino).

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: timballo pasquale di Ilario Vinciguerra sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: uovo di Pasqua ape di Alessandro Servida

$
0
0

uovo di Pasqua apeIl tutor Alessandro Servida, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta dell’uovo di Pasqua ape. Di seguito scopriamo come realizzarla.

Ingredienti
  • 400 g cioccolato bianco, 120 g cioccolato fondente, pasta di zucchero color nero, colorante liposolubile giallo
Procedimento

uovoSciogliere metà del cioccolato bianco a 45°. Inserire poi l’altra metà di cioccolato tritato molto finemente e mescolare fino a quando il cioccolato non arriva a 28° (Questa procedura si chiama “temperaggio per inseminazione” ed è più semplice di altre tecniche). Colare un po’ di cioccolato nei due coppapasta di diametro. Diventeranno le ali dell’ape. Colare altro cioccolato nello stampo a sfera per fare gli occhi. Attaccare le sfere ottenuto tra di loro. Colorare il cioccolato con del colorante giallo liposolubile. Colare nello stampo dell’uovo fino a riempimento delle due parti. Scolare il cioccolato in eccesso dentro una boulle e mettere su una teglia in frigorifero. Una volta raffreddate le parti dell’uovo togliere dagli stampi. Mettere pentola vuota con carta da forno sul fuoco e scaldare leggermente. Appoggiare le due parti dell’uovo per pochi secondi e poi chiudere l’uovo. Colare del cioccolato fondente nel coppapasta da 10 e da 5. Mettere in frigorifero. Montare l’ape con i vari pezzi e per ultimo attaccare le strisce di pasta di zucchero nera. Ricordate: quando si parla di cioccolato, le temperature fanno davvero la differenza. Quindi se volete fare un uovo di Pasqua, oltre allo stampo procuratevi il termometro da cucina.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: uovo di Pasqua ape di Alessandro Servida sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 24 marzo 2016

$
0
0

caterinaSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

millefoglie di colomba di Matteo Torretta

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 24 marzo 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

Viewing all 1155 articles
Browse latest View live