Quantcast
Channel: Detto fatto Archives - Ricette in Tv
Viewing all 1155 articles
Browse latest View live

“Detto Fatto”: millefoglie di colomba di Matteo Torretta

$
0
0

millefoglie di colomba di Matteo TorrettaIl tutor Matteo Torretta, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta della millefoglie di colomba. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • 1 colomba; 200 g pasta di pistacchi, 50 g pistacchi pelati, 250 g panna, 100 g mascarpone, 1 arancia, 50 g zucchero a velo
Procedimento

Prendere la colomba e tagliare delle fette di circa 6 cm l’una. Coppare le fette con un coppapasta, in modo da ottenere 4 cerchi perfetti. Tostare i cerchi in forno per circa 8 minuti a 180 gradi. In una ciotola, mettere la pasta di pistacchi insieme alla panna, la scorza d’arancia ed il mascarpone; montare con le fruste elettriche, quindi incorporare i pistacchi interi. Riempire una sac à poche. Prendere i dischi di colomba e farcirli, a fasi alterne, fino a comporre una millefoglie. Completare con lo zucchero a velo.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: millefoglie di colomba di Matteo Torretta sembra essere il primo su Ricette in Tv.


“Detto Fatto”: torta pasqualina di Luca Terni

$
0
0

torta pasqualinaIl tutor Luca Terni, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta della torta pasqualina. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • 200 g corona di manzo, 100 g arista di maiale, 200 g carne di tacchino, 200 g mollica di pane, 50 ml latte, 1 uovo, 50 g grana, 500 g asparagi, 100 g salsiccia di suino, 2 uova sode, 2 sfoglie rotonde, sale
  • Per la salsa di asparagi: 200 g asparagi, mezza cipolla, olio, noce di burro, 200 ml panna
Procedimento

Macinare due volte i tre tagli di carne. Bagnare 200 g di mollica di pane in 50 ml di latte. Amalgamare alla carne, la mollica di pane bagnata, un uovo, il grana, il sale. Sbollentare gli asparagi e tagliateli (se li bollite in pentola, lasciateli in cottura per 20 minuti in modo che siano croccanti e non troppo morbidi. Altrimenti usate una vaporiera). Disporre una sfoglia rotonda su una teglia foderata con la carta forno. Dividere l’impasto in due e usare la prima per farcire la base della sfoglia. Adagiare sopra il primo strato di impasto delle fette di uova sode tagliate con la mandolina e le punte di asparagi. Pressare la seconda parte dell’impasto sul precedente ricoprendolo. Tagliare le listarelle di pasta sfoglia dalla seconda sfoglia e disporle sull’impasto. Decorare con le punte di asparagi e una spolverata di grana. Infornare per 40 minuti a 180° in forno preriscaldato ventilato coprendo la torta con carta stagnola (usiamo questo accorgimento per permettere alla carne di cuocere evitando però di bruciare la pasta sfoglia). Al termine dei 20 minuti estrarre dal forno, rimuovere la carta stagnola e cuocere stavolta a 160° per 15 minuti.

Per la salsa di asparagi: tagliare le punte di asparago e rosolarle con mezza cipolla; dopo pochi secondi, aggiungere un po’ di acqua, fino a che gli asparagi non l’hanno assorbita completamente. A quel punto aggiungere una noce di burro. Fare ammorbidire tutto,aggiungere 200 ml di panna di cucina e frullare.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: torta pasqualina di Luca Terni sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 25 marzo 2016

$
0
0

caterinaSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)
Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 25 marzo 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: frittata vegana ai carciofi di Paola Galloni

$
0
0

fritt

La tutor Paola Galloni, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta della frittata vegana ai carciofi. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti

  • 8 carciofi spinosi,  150 g di farina di ceci, 500 ml di latte di soia, qualche foglia di salvia, 2 rametti di rosmarino, 1 cipollotto, noce moscata, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e pepe

In una ciotola mettiamo il latte di soia con la farina di ceci, aggiungiamo la salvia e il rosmarino che prima tritiamo, un pizzico di noce moscata, di sale e di pepe, quindi amalgamiamo bene tutto con la frusta. Puliamo i carciofi, li tagliamo a fettine. Tritiamo il cipollotto e lo facciamo rosolare in padella con l’olio extravergine di oliva, poi aggiungiamo i carciofi e li facciamo cuocere per 10 minuti, poi uniamo la pastella nella padella. La inforniamo a 200° per 30-40 minuti. Lasciamo intiepidire, poi la capovolgiamo in un piatto da portata. Buon appetito.

frittata

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: frittata vegana ai carciofi di Paola Galloni sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: lingotti al cioccolato di Domenico Spadafora.

$
0
0

image

Il tutor Domenico Spadafora, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta dei lingotti al cioccolato. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti

  • per il pan di Spagna: 5 tuorli, 110 g di zucchero, 200 g di albumi, 90 g di farina, 30 g di cacao, 30 g di burro fuso
  • per la farcia: 350 g di latte intero, 50 g di latte condensato, 70 g di zucchero, 60 g di amido di mais, 100 g di panna montata, 20 g di miele, 1 bacca di vaniglia

 Iniziamo a preparare il pan di Spagna: dividiamo  lo zucchero in due parti da 60 g e 50 g, montiamo i tuorli con i 60 g di zucchero. Nella planetaria o con le fruste montiamo gli albumi con i 50 g di zucchero, poi uniamo insieme i due composti, amalgamiamo, versiamo la farina, il cacao, il burro fuso freddo, amalgamiamo tutto. Stendiamo con una spatola l’impasto su carta da forno e infornaiamo a 180° per 10 minuti circa. Per la farcia in un pentolino mettiamo il latte, quello condensato, il miele, la vaniglia, uniamo l’amido con lo zucchero e facciamo cuocere il tutto addensando tutto. Togliamo la bacca di vaniglia, lasciamo raffreddare, quindi alleggeriamo con la panna montata. Tagliamo in due il pan di Spagna, lo farciamo con la crema al latte, quindi lo mettiamo nel freezer a raffreddare. Lo tagliamo a rettangoli, quindi lo glassiamo con del cioccolato tiepido, decoriamo a piacere con granelle di zucchero e cioccolato. Buon appetito.

image

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: lingotti al cioccolato di Domenico Spadafora. sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 28 marzo 2016

$
0
0

Detto FattoSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

tiramisù di Pasquetta

pizza integrale primavera

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 28 marzo 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: tiramisù di Pasquetta di Ilario Vinciguerra

$
0
0

tiramisù di PasquettaIl tutor Ilario Vinciguerra, all’interno dello spazio dedicato alla cucina del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha preparato il tiramisù di Pasquetta. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • 500 g mascarpone, 9 tuorli d’uovo, 9 cucchiaini di zucchero, 300 g savoiardi, mezzo l di caffè amaro, 100 g cacao amaro
Procedimento

Con l’aiuto della planetaria, ammorbidire il mascarpone per 1 minuto a velocità media. Versare l’acqua in un pentolino e portare a bollore. Appena l’acqua spicca il bollore, adagiare sopra una ciotola con i 9 tuorli e cuocere a bagnomaria. Non appena i tuorli iniziano a diventare chiari e a “legare”, significa che hanno raggiunto la temperatura di 70-80° e sono pastorizzati (Come faccio a capire che il tuorlo è pastorizzato? Al contrario dell’albume, il tuorlo non coagula a contatto con il calore. Per poter dire che l’uovo è pastorizzato, questo deve raggiungere la temperatura di 75-80°. Quello che dobbiamo fare è osservare attentamente il colore: quando il tuorlo inizia a diventare più chiaro e a “legare”, significa che è pronto). Togliere la ciotola con i tuorli dal bagnomaria e adagiarla sopra una ciotola piena di ghiaccio, quindi lasciar raffreddare. Nel frattempo preparare il caffè con la caffettiera. Unire i tuorli e lo zucchero nel cestello della planetaria (dove c’è già il mascarpone) quindi lavorare l’impasto a velocità media per 5 minuti circa. Nel frattempo, intingere brevemente i biscotti nel caffè. Versare un po’ di crema di mascarpone alla base di uno stampo. Adagiare sopra i savoiardi imbevuti nel caffè quindi ripetere l’operazione fino a formare altri due strati. Spolverare la superficie con il cacao amaro. Lasciar riposare in frigorifero per 3-4 ore. Questo dolce si conserva fino a 2 giorni.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: tiramisù di Pasquetta di Ilario Vinciguerra sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: pizza integrale primavera di Ciccio Pizza

$
0
0

pizza integrale primaveraIl tutor Cicco Pizza, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta della pizza integrale primavera. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per l’impasto: 180 g farina integrale, 80 g farina 00, 130 ml acqua, 1 cucchiaio di olio evo, 1 pizzico di sale, 6 g lievito di birra fresco
  • Per la farcitura: 1 confezione di stracciatella, 1 ciuffo di rucola, 5 pomodorini, 5 fettine di prosciutto crudo

 

Procedimento

pizza2Prima di tutto creiamo l’emulsione che useremo dopo aver steso l’impasto: misceliamo insieme il 30% di acqua e il 70% di olio extra vergine d’oliva; shakeriamo energicamente e teniamo da parte.

Per l’impasto: versare in una ciotola acqua e lievito, mescolare per fare sciogliere il lievito; unire le farine all’acqua e aggiungere l’olio. Lavorare fino a raggiungere una consistenza morbida. Versare il sale e miscelare il resto della farina. Coprire tutto e lasciare riposare per circa 7 ore, oppure attendere il raddoppio della massa. Stendiamo la massa lievitata in una teglia rotonda già oliata e la facciamo riposare e lievitare un’altra ora. Bucherellare il disco di pizza con le dita e irrorare con l’emulsione di acqua e olio. Cuocere in forno preriscaldato per circa 15/20 minuti.

Per la farcitura: gli ingredienti devono essere disposti in ordine: creiamo il letto di rucola, poi decoriamo con i pomodorini, infine aggiungiamo la stracciatella e il crudo; Possiamo scegliere di utilizzare la burrata al posto della stracciatella.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: pizza integrale primavera di Ciccio Pizza sembra essere il primo su Ricette in Tv.


“Detto Fatto”: le ricette del 29 marzo 2016

$
0
0

Detto FattoSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

Île flottante di Michel Paquier

tortelli di patate e frittedda

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 29 marzo 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: Île flottante di Michel Paquier

$
0
0

Île flottante di Michel PaquierIl tutor pasticciere Michel Paquier, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha preparato l’Île flottante. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per la crema inglese: 500 g latte, 100 g panna, 6 tuorli, 80 g zucchero, 1 bacca di vaniglia
  • Per il caramello: 150 g zucchero, 120 g panna
  • Per la meringa: 5 albumi, 60 g zucchero
Procedimento

Per la crema inglese: in una casseruola, portare a bollore il latte insieme alla panna e alla bacca di vaniglia. A parte, con l’aiuto di una frusta, lavorare i tuorli con lo zucchero. Versare la parte liquida sui tuorli e mescolare. Riportare il composto sul fuoco per alcuni secondi per pastorizzare le uova (85°). Filtrare la crema e lasciarla raffreddare leggermente. Mettere la crema in frigorifero per almeno 3-4 ore oppure prepararla con un giorno di anticipo (Più tempo sta, meglio è. L’ideale è preparare la crema con un giorno di anticipo, perché ha una consistenza più densa e più piacevole al palato).

Per il caramello: versare lo zucchero in una casseruola quindi aspettare fino a quando non diventa scuro. Versare lentamente la panna calda e attendere che spicchi nuovamente il bollore. Lasciar raffreddare e riporre in frigorifero per almeno 3-4 ore. Come per la crema inglese, meglio preparare il caramello con un giorno di anticipo.

Per la meringa: montare gli albumi a neve versando poco alla volta lo zucchero. Nel frattempo, imburrare e zuccherare gli stampi. Versare la meringa negli stampi quindi cuocere in forno a 100° per 10-12 minuti. Servire la crema inglese fredda alla base di un piatto o di un bicchiere, adagiare sopra la meringa quindi decorare con il caramello alla panna. Terminare l’île flottante con le scaglie di mandorle tostate

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: Île flottante di Michel Paquier sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: tortelli di patate e frittedda di Fabio Potenzano

$
0
0

tortelli di patate e fritteddaIl tutor Fabio Potenzano, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta dei tortelli di patate e frittedda. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per i tortelli: 500 g patate, 100 g amido di mais, 100 g amido di riso, 50 g fecola di patate, 1 uovo grande, 30 g grana grattugiato, 1 cucchiaino di sale
  • Per la frittedda con seppia: 1 cipollotto fresco, 80 g fave sgusciate, 60 g piselli, 4 asparagi verdi, 1 carciofo spinoso, 1 ciuffo di finocchietto selvatico, 80 g ricotta di pecora, 400 g seppia, olio evo, sale e pepe
Procedimento

Per i tortelli: prepariamo un impasto a base di patate che è molto simile a quello degli gnocchi. Adagiare le patate su una griglia quindi cuocerle in forno a 140° per 40 minuti circa (In questo modo le patate non stanno a contatto con l’acqua e si asciugano completamente. Questo è un vantaggio perché, nel momento in cui vado a preparare l’impasto, assorbono meno polveri e quindi dovrò usare meno amido e meno fecola). Privarle della buccia quindi schiacciarle con lo schiacciapatate quando sono ancora calde. Impastare le patate con l’amido di mais, l’amido di riso, la fecola, l’uovo, il formaggio e il sale. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, sistemare l’impasto tra due fogli di carta forno. Stendere l’impasto di patate con l’aiuto del mattarello. Con l’aiuto di un coppapasta ricavare dei dischi del diametro di 3-5 centimetri a seconda delle preferenze.

Per la frittedda con seppia: tritare il cipollotto quindi farlo appassire in una padella con l’olio extravergine d’oliva. Pulire i carciofi, tagliarli a fettine sottili quindi unirli in padella. Dopo un paio di minuti aggiungere anche le fave sgusciate, i piselli e gli asparagi tagliati in piccoli pezzi. Regolare di sale e pepe, profumare con il finocchietto quindi cuocere per 10 minuti circa (Mettiamo in padella prima i carciofi tagliati in modo piuttosto sottile e li lasciamo cuocere un paio di minuti, dopodiché aggiungiamo anche i piselli, le fave e gli asparagi tagliati a pezzetti. Regoliamo di sale e pepe, profumiamo con il finocchietto e lasciamo cuocere per 10 minuti circa). .Con l’aiuto di un mixer, tritare metà del condimento quindi amalgamarlo con la ricotta. Adagiare su un disco di patate un cucchiaio di frittedda e ricotta quindi sigillare il tortello appoggiando un altro disco sopra e facendo pressione sul perimetro esterno. Questo piatto potrebbe essere completo così, quindi adatto anche a chi è vegetariano. Altrimenti, possiamo aggiungere delle striscioline di seppia leggermente scottate in padella: tagliare la seppia a striscioline e scottarla per pochissimi secondi in una padella molto calda con un filo d’olio extravergine. Cuocere i tortelli o in abbondante acqua salata oppure nella vaporiera per 4 minuti circa. Condire i tortelli con la parte di frittedda non frullata e con la seppia scottata.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: tortelli di patate e frittedda di Fabio Potenzano sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 30 marzo 2016

$
0
0

BalivoSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

chia pudding

manioca all'amatriciana

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 30 marzo 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: chia pudding di Paola Galloni

$
0
0

chia puddingLa tutor Paola Galloni, all’interno dello spazio dedicato alla cucina, del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha proposto un piatto ‘salutare‘, oltre che light: il chia pudding. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per il budino: 60 g semi di chia, 300 ml latte di cocco (o di mandorle, o nocciole, o animale), 2 cucchiai di sciroppo d’acero o miele, 1 pizzico di vaniglia in polvere, 1 pizzico di sale.
  • Per la macedonia e lo zenzero candito: 250 g fragole, 100 g zenzero fresco, 160 g zucchero di canna
Procedimento

Per il budino: in una ciotola mettere i semi di chia insieme al latte di cocco. Lasciare riposare per almeno 10 minuti affinché i semi aumentino di volume (cercate di usare il latte di cocco a temperatura ambiente e mai freddo). Trascorso questo tempo, aggiungere lo sciroppo d’acero, ¼ di cucchiaino di vaniglia in polvere e un pizzico di sale. Amalgamare tutti gli ingredienti con l’aiuto di una frusta Versare il composto nei bicchierini. Lasciar riposare i bicchierini in frigorifero per minimo 2 ore.

Per la macedonia e lo zenzero candito: pelare lo zenzero e tagliarlo a cubetti. Versare i cubetti di zenzero in una pentola e coprirli d’acqua. Lasciare sobbollire per 30 minuti circa. Scolare lo zenzero, quindi metterlo in un’altra pentola insieme allo zucchero. Coprire a filo con l’acqua e cuocere per altri 30-40 minuti fino a quando l’acqua non sarà evaporata completamente. Pulire le fragole, privarle del picciolo quindi tagliarle a pezzetti. Condire le fragole con 15 gr di zenzero candito e lasciar marinare in frigorifero per un paio di ore. Servire il chia pudding con sopra la macedonia di fragole e zenzero candito.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: chia pudding di Paola Galloni sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: manioca all’amatriciana di Victoire Bouna Gouloubi

$
0
0

manioca all'amatricianaLa tutor Victoire Bouna Gouloubi, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta della manioca all’amatriciana. Di seguito scopriamo come realizzarla.

Ingredienti
  • 1 tubero di manioca, 1 cipolla rossa, 150 g guanciale, 200 g pomodori pelati, sale e pepe, olio evo
Procedimento

Pelare la manioca privandola della buccia esterna (la polpa dev’essere bianca; altrimenti il tubero non è di buona qualità). Cuocere il tubero in acqua bollente per 30-45 minuti. Nel frattempo, tagliare la cipolla e il guanciale a julienne. Rosolare la cipolla e il guanciale in padella fino a farli dorare. Unire quindi i pomodori pelati e regolare di sale e pepe. Cuocere la salsa per 30 minuti circa a fuoco dolce. Scolare la manioca quindi schiacciarla con lo schiacciapatate. Condire la purea con un filo d’olio extravergine di oliva, sale, pepe quindi lasciarla raffreddare. Lavorare la manioca sul piano di lavoro e formare dei cilindri. Tagliare la purea di manioca in piccoli cilindri simili agli gnocchi. Rosolare gli gnocchi di manioca in padella con un filo d’olio extravergine fino a renderli croccanti. Disporre i cilindri di manioca sul piatto quindi condire con il sugo all’amatriciana. Decorare con il peperoncino fresco, l’erba cipollina e chips di manioca fritte.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: manioca all’amatriciana di Victoire Bouna Gouloubi sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 31 marzo 2016

$
0
0

Detto FattoSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

mini pies al lime

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 31 marzo 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.


“Detto Fatto”: mini pies al lime di Francesco Saccomandi

$
0
0

mini pies al limeIl cuoco e tutor Francesco Saccomandi, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha preparato le mini pies al lime. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per la base di biscotti: 40 g zucchero, 20 g burro fuso, 60 g biscotti secchi
  • Per la crema al limone: 3 tuorli grandi, 2 cucchiaini di scorza di lime, 300 ml latte condensato zuccherato, succo di 5 lime
  • Per la decorazione: 250 ml panna fresca da montare, 2-3 cucchiai di zucchero a velo, scorza di 2 lime, menta fresca
Procedimento

Per la base di biscotti: preriscaldiamo il forno a 180°. Foderiamo una teglia da muffin coi pirottini di carta e la mettiamo da parte. In una ciotola combiniamo i biscotti sbriciolati finissimi, il burro e lo zucchero. Trasferiamo un cucchiaio del composto all’interno di ciascun pirottino e lo appiattiamo con il fondo di un bicchiere per creare l’effetto compatto. Trasferiamo la teglia nel forno preriscaldato e facciamo cuocere per circa 10 minuti. Estraiamo la teglia e la lasciamo raffreddare completamente su di una gratella.

Per la crema al limone: in una ciotola, aiutandoci con una frusta metallica a mano, montiamo i tuorli e la scorza di lime fino a che il composto diventa chiaro e spumoso. Aggiungiamo il latte condensato e infine il succo di lime. Versiamo la crema all’interno di ciascun pirottino, sopra la base di biscotto cotta, riempendone ciascuno quasi completamente. Trasferiamo la teglia nel forno e facciamo cuocere per circa 10 minuti sempre a 180°, fino a quando la crema risulti solida. A cottura ultimata, estraiamo la teglia e la lasciamo raffreddare completamente. Trasferiamo la teglia raffreddata nel frigorifero e la lasciamo riposare possibilmente tutta la notte.

Per la decorazione: appena prima di servire le mini pies, le estraiamo dalla teglia aiutandoci con una paletta o un coltello. Montiamo la panna usando frusta e ciotola freddissime, la zuccheriamo a piacere con lo zucchero a velo. Decoriamo con una spolverata di scorza di lime e una fogliolina di menta.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: mini pies al lime di Francesco Saccomandi sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 1 aprile 2016

$
0
0

Detto FattoSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

topinamburger

barrette ai mirtilli

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 1 aprile 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: barrette ai mirtilli e popcorn al grana di Simone Lapadula

$
0
0

barrette ai mirtilliIl tutor Simone Lapadula, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta delle barrette ai mirtilli e popcorn al grana. Di seguito scopriamo come realizzarla.

Ingredienti
  • Per le barrette: 120 g mais per popcorn, 100 g burro, 100 g marshmallow, 100 g miele, 350 g mirtilli rossi essiccati, 1 cucchiaino di sale
  • Per i popcorn al grana: 120 g semi di mais per popcorn, 1 cucchiaio di olio evo, grana
Procedimento

Per le barrette: in un pentolino, a fuoco lento, sciogliere il burro, il miele e i marshmallow, fino a ottenere una crema omogenea. Mettere i popcorn nel popper o in un forno a microonde o in padella con il burro. Rovesciare i popcorn nella boule e mescolare con i mirtilli rossi. Rovesciare il caramello al gusto di marshmallow sui popcorn e mescolare con la spatola fino a ricoprirli completamente. Ungere una teglia con il burro e rovesciare i popcorn facendoli aderire bene ai bordi e appiattendo la superficie. Cospargere con il sale (per contrastare l’eccessiva dolcezza degli altri ingredienti). Dopo un’ora tagliare in barrette e servire. Per la variante salata, procurarsi 150 g di arachidi e 150 g di anacardi al posto dei mirtilli essiccati e sostituirli ai mirtilli rossi

granaPer i popcorn al grana: far scoppiare i chicchi di mais. Aggiungere un cucchiaio di olio e mescolare. Grattugiare il grana sui popcorn ancora caldi.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: barrette ai mirtilli e popcorn al grana di Simone Lapadula sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: topinamburger (burger vegetariano) di Paolo Griffa

$
0
0

topinamburgerIl tutor Paolo Griffa, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha preparato il topinamburger (burger vegetariano). Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per il topinamburger: 200 g topinambur, 200 g patate, 1 rametto di rosmarino, 1 uovo, sale e pepe, olio evo
  • Per la maionese al basilico: 2 tuorli, 200 g olio di semi di arachidi, 10 g aceto, 6-7 foglie di basilico, 1 pizzico di sale
  • Per completare: panini al latte, fettine di formaggio filante, songino
Procedimento

Per il topinamburger: privare le patate e il topinambur della buccia. Mettere le bucce in un contenitore e lasciarle sotto l’acqua corrente. Tagliare le patate e il topinambur a pezzetti e adagiarli su una teglia (Una volta pelato tutto, facciamo attenzione a non buttare le bucce: diventeranno le nostre chips! Per lavare via l’amido, Paolo consiglia di radunarle tutte in una ciotola e di lasciarle sotto l’acqua corrente). Condire con un filo d’olio, sale, pepe e profumare con il rosmarino. Cuocere in forno a 180° per 20, massimo 30 minuti. Lasciare raffreddare quindi passare il tutto con il passaverdure. Aggiungere l’uovo alla purea ottenuta e regolare di sale e pepe (il mixer trita troppo e spesso fa diventare la purea acquosa. A noi occorre una certa consistenza, perché dobbiamo preparare i burger). Con l’aiuto delle mani, formare i burger: aggiungiamo alla purea ottenuta l’uovo, quindi regoliamo di sale e pepe. A questo punto, con le mani, formiamo i nostri topinamburger e li cuociamo in una padella calda con un filo d’olio extravergine. Friggere le bucce di patate e topinambur in olio di semi di arachidi.

Per la maionese al basilico: in un boccale lungo e stretto, versare i tuorli, l’aceto, il sale e le foglie di basilico (Due consigli: l’olio deve essere fresco di frigorifero in modo tale che il colore risulti bello verde e le foglie non si anneriscano a causa del calore delle lame; secondo, la maionese si fa con le uova crude, se qualcuno non vuole usarle crude, può pastorizzarle). Frullare con il frullatore a immersione, unendo a filo l’olio fresco di frigorifero.

Per completare: tagliare a metà il panino e scaldare entrambi i lati. Spalmare la maionese al basilico su entrambe le fette di pane quindi adagiare sopra il topinamburger. Terminare con la fettina di formaggio e il songino. Servire il topinamburger con le chips.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: topinamburger (burger vegetariano) di Paolo Griffa sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 4 aprile 2016

$
0
0

caterinaSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

waffles2

http://www.ricetteintv.com/detto-fatto-pizza-napoletana-condurro/

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 4 aprile 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

Viewing all 1155 articles
Browse latest View live