Quantcast
Channel: Detto fatto Archives - Ricette in Tv
Viewing all 1155 articles
Browse latest View live

“Detto Fatto”: pizza napoletana di Francesco e Fabrizio Condurro (Pizzeria da Michele)

$
0
0

pizza napoletanatutor Francesco e Fabrizio Condurro, protagonisti dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta della pizza napoletana, proposta del “tempio della pizza“, la Pizzeria napoletana “da Michele“, aperta nel 1906. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per l’impasto base (forno a legna): 1 Kg farina, 600 ml acqua tiepida, 13-15 g lievito di birra, 30-40 g sale
  • Per l’impasto base (forno elettrico): 1 Kg farina, 600 ml acqua tiepida, 13-15 g lievito di birra, 30-40 g sale, una tazzina di olio evo, un cucchiaino di zucchero
  • Per la pizza Margherita: 80 g pomodoro San Marzano, 100 g fiordilatte dei Monti Lattari, 30 g pecorino grattugiato, 3/4 tazzina da caffè di olio evo, 1 foglia di basilico, 1 pizzico di sale
  • Per la pizza marinara: 80 g pomodoro San Marzano, 1 spicchio d’aglio, un pizzico di origano, 3/4 tazzina da caffè di olio evo, 1 foglia di basilico, 1 pizzico di sale
Procedimento

Per l’impasto base (forno a legna e elettrico): sciogliere il lievito con un po’ di acqua. Versare la farina a fontana quindi unire il lievito e versare poco alla volta l’acqua restante. Se vogliamo cuocere la pizza nel forno elettrico di casa, il consiglio è di aggiungere una tazzina di olio e anche un cucchiaino di zucchero. L’aggiunta dello zucchero è utile per conferire più colore alla pizza, mentre l’olio ci aiuta a renderla più soffice e più morbida. Infine unire il sale e lavorare l’impasto fino a formare un panetto omogeneo. Lasciar riposare l’impasto per 3 ore. Dividere l’impasto in 4-5 panetti a seconda della grandezza della pizza desiderata. Lasciare lievitare altri 30 minuti. Stendere l’impasto con le mani conferendogli una forma rotonda.

Per la pizza Margherita: condire la pizza con il pomodoro. Adagiare sopra le fette di fiordilatte, il pecorino, l’olio extravergine. Terminare con il basilico e un pizzico di sale. Cuocere in forno elettrico a 220-250° per 30-40 minuti.

Per la pizza marinara: condire la pizza con il pomodoro. Adagiare sopra lo spicchio di aglio tagliato a fettine e un pizzico di origano. Terminare con l’olio extravergine, un pizzico di sale e la foglia di basilico. Cuocere in forno elettrico a 220-250° per 30-40 minuti.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: pizza napoletana di Francesco e Fabrizio Condurro (Pizzeria da Michele) sembra essere il primo su Ricette in Tv.


“Detto Fatto”: waffles e pancakes al cacao di Domenico Spadafora.

$
0
0

waffles e pancakes al cacaoIl tutor Domenico Spadafora, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta dei waffles e pancakes al cacao. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per i waffles agli agrumi: 150 g farina 00, 50 g zucchero semolato, 50 g zucchero di canna, 60 g tuorli, 150 g albumi, 100 g burro sciolto, scorza grattugiata di un limone, scorza grattugiata di un’arancia, sale
  • Per i pancake al cacao: 150 g farina 00, 40 g cacao, 80 g di zucchero, 2 uova, 20 g lievito per dolci, 70 g burro sciolto, 250 g latte fresco
  • Per la crema inglese: 300 g latte fresco, 200 g panna fresca, 120 g zucchero, 130 g tuorli, 1 bacca di vaniglia

 

Procedimento

waffles2Per i waffles agli agrumi: miscelare insieme i tuorli e lo zucchero di canna, il burro sciolto tiepido, gli aromi e il sale. Da parte montare gli albumi con lo zucchero semolato in planetaria. Versare gli albumi sui tuorli ed infine la farina setacciata. Versare l’impasto sulla piastra spennellata con un po’ di burro per evitare che si attacchino.

Per i pancake al cacao: montare le uova con lo zucchero. Da parte setacciare farina, lievito e cacao. Versare in planetaria il latte, il burro sciolto ed infine le uova montate. Spennellare con il burro la padella. Versare il composto con un mestolo e cuocere per 2-3 minuti. Dopo 2 minuti girarlo per cuocerlo dall’altra parte.

Per la crema inglese: portare a bollore il latte e la panna. Da parte, creare una pastella con tuorli e zucchero. Versare sul latte e fermare la cottura a 85°. Far raffreddare e versare sui pancake e sui waffle. Decorare waffle e pancake a piacere, aggiungendo frutta, marmellata o in alternativa sciroppo.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: waffles e pancakes al cacao di Domenico Spadafora. sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: orange meringue pie (meringata all’arancia) di Jeffrey Thickman

$
0
0

orange meringue pieIl tutor Jeffrey Thickman, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta della orange meringue pie. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per la meringa: 4 albumi, 200 g zucchero, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, un pizzico di sale
  • Per la crema all’arancia: 5 tuorli, 100 g zucchero, 2 arance, 2 cucchiai di scorza d’arancia grattugiata, 2 cucchiai scorza di limone grattugiata, 2 cucchiai succo di limone, un pizzico di sale, 250 ml panna fresca
  • Per la decorazione: panna montata, arance fresche
Procedimento

Per la meringa:  con l’aiuto della planetaria montare gli albumi a neve, aggiungendo mano a mano lo zucchero, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Imburrare uno stampo per pie del diametro di circa 25 centimetri. Versare la meringa nello stampo e distribuirla su tutta la base e i lati. Creare dei ciuffetti di meringa lungo il bordo con l’aiuto del cucchiaio. Cuocere la meringa in forno a 135° per 70-90 minuti (Per ottenere una leggera doratura, dobbiamo farla cuocere dai 70 ai 90 minuti, tutto dipende dal forno e della quantità di meringa usata).

Per la crema all’arancia: privare le arance della buccia, dividerle in spicchi e tagliarli a metà. A bagnomaria, mescolare i tuorli con lo zucchero. Aggiungere le scorze di arance, di limone, il succo di limone e pizzico di sale. Togliere la crema dal fuoco quindi unire gli spicchi di arancia. Lasciar raffreddare in frigo per 10-15 minuti. Nel frattempo, montare la panna. Unire la panna alla crema all’arancia: attenzione, se lo facciamo quando è calda, la panna si smonta all’istante. Versare il composto all’interno della conchiglia di meringa quindi lasciar riposare in frigorifero per una notte. Decorare la torta con la panna montata zuccherata e gli spicchi d’arancia.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: orange meringue pie (meringata all’arancia) di Jeffrey Thickman sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: cjarsons di Beniamino Baleotti

$
0
0

cjarsons Il tutor Beniamino Baleotti, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta di un primo piatto triestino, gli cjarsons. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per la pasta: 300 g farina da sfoglia, 150 g acqua calda, 1 cucchiaio di olio evo
  • Per il ripieno: 150 g spinaci lessi, 200 g patate lesse, 100 g cipolla, 50 g burro, 50 g ricotta fresca, 50 g grana grattugiato, 30 g uva passa, 1 pizzico di cannella, 1 pizzico di polvere di chiodi di garofano, 1 cucchiaio di menta e salvia tritate, sale e pepe
  • Per condire: 100 g burro, 100 g ricotta affumicata
Procedimento

ravioli2Per la pasta: aprire la farina a fontana quindi versare al centro l’acqua calda. Iniziare a mescolare gli ingredienti con l’aiuto di una forchetta. Unire l’olio e lavorare l’impasto fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti coperto con pellicola da cucina.

Per il ripieno: lessare gli spinaci quindi scolarli e strizzarli. Lessare le patate, privarle della buccia e schiacciarle con lo schiacciapatate. In una casseruola, rosolare la cipolla con il burro, unire spinaci, sale e pepe. Lasciare insaporire gli spinaci per qualche minuto e lasciarli raffreddare. In una boule, amalgamare le patate schiacciate con gli spinaci, la ricotta, il grana grattugiato e l’uva passa, precedentemente tenuta in ammollo. Unire un pizzico di polvere di chiodi di garofano, un pizzico di cannella e il trito di erbe. Regolare di sale. Stendere la sfoglia sottile e ricavare dei cerchi con l’aiuto di un coppapasta. Con l’aiuto di un cucchiaio oppure di un sac a poche, adagiare al centro di ogni cerchio un po’ di farcia quindi bagnare i bordi della sfoglia. Chiudere i cjarsons a mezzaluna sigillando il bordo con i rebbi di una forchetta oppure pizzicando la pasta con le mani. Cuocere i cjarsons in abbondante acqua salata per 4 minuti circa.

Per condire: scolare e condire con burro fuso e una spolverata di ricotta affumicata.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: cjarsons di Beniamino Baleotti sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 5 aprile 2016

$
0
0

caterinaSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

orange meringue pie

cjarsons

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 5 aprile 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 6 aprile 2016

$
0
0

Balivo Detto FattoSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

ciambella ai mirtilli

baccalà alla milanese

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 6 aprile 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: ciambella ai mirtilli di Simona Galimberti

$
0
0

ciambella ai mirtilliLa tutor Simona Galimberti, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta della ciambella ai mirtilli. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • 4 uova, 8 g lievito, burro a temperatura ambiente, farina 00 setacciata, zucchero, zucchero a velo
Procedimento

ciambella2Accendere il forno a 180°. Imburrare e infarinare uno stampo da ciambella di circa 22 cm di diametro. Pesare le 4 uova con il guscio, quindi pesare la stessa quantità di farina, zucchero e burro. Usare uno sbattitore per montare il burro con lo zucchero finché diventa chiaro. Separare i tuorli dagli albumi e metterli da parte. Aggiungere i tuorli al composto di burro e zucchero. Aggiungere la farina setacciata con il lievito e i mirtilli. Montare a neve gli albumi e poi aggiungere al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Versare nello stampo e infornare a 180° per 40 minuti circa. Fare raffreddare prima di sformare (circa 15 minuti) e spolverare con lo zucchero a velo.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: ciambella ai mirtilli di Simona Galimberti sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: baccalà alla milanese di Matteo Torretta

$
0
0

baccalà alla milaneseIl tutor Matteo Torretta, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta del baccalà alla milanese. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • 400 g baccalà fresco, 1 limone, 1 lime, 2 uova, 200 g pangrattato, 200 g zucchine, 30 g olio evo
Procedimento

Prendere il baccalà e ricavarne un filetto. Rompere le uova e sbatterle leggermente; passare i filetti di pesce nelle uova e poi nel pane grattato. Friggere in olio caldo per circa 4 minuti. Cuocere le zucchine in acqua salata per circa 9 minuti. Frullare con olio evo e unire la scorza di un limone e del lime. Disporre la crema sul fondo del piatto ed adagiare sopra il baccalà fritto.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: baccalà alla milanese di Matteo Torretta sembra essere il primo su Ricette in Tv.


“Detto Fatto”: le ricette del 7 aprile 2016

$
0
0

Detto FattoSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

uovo di cioccolato con mousse all'ananas

sogliola di primavera

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 7 aprile 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: uovo di cioccolato con mousse all’ananas di Mirco Della Vecchia

$
0
0

uovo di cioccolato con mousse all'ananasIl tutor Mirco Della Vecchia, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha proposto l’uovo di cioccolato con mousse all’ananas. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per la mousse: 500 g ananas maturo, 100 g farina, 4 uova, 100 g sciroppo d’acero, 1 uovo al cioccolato
  • Per i ventaglietti di cioccolato: 500 g cioccolato fondente, 500 g cioccolato al latte
Procedimento

Per la mousse: tagliare un ananas maturo in pezzetti piccoli. Frullare con un mixer fino ad ottenere una purea (Se volete renderla più liscia potete passare la polpa al setaccio). Scaldare la polpa. Dividere i tuorli dagli albumi. Da parte unire ai tuorli 80 g di sciroppo d’acero e la farina. Unire il composto alla polpa di ananas. Cuocere per 3 minuti. Togliere dal fuoco e far raffreddare. Una volta freddo incorporare gli albumi montati a neve con 20 g di sciroppo d’acero. Usare sac à poche per inserire la mousse nell’uovo di cioccolato precedentemente rotto (Se volete, sul fondo potete inserire alcuni cubetti di ananas per dare maggior freschezza alla mousse).

ventaglietti
Per i ventaglietti di cioccolato: sciogliere e temperare il cioccolato. Da parte raffreddare in frigo una teglia di alluminio. Versare con un mestolo del cioccolato nella teglia fredda. Spalmare con la spatola. Aspettare alcuni secondi. Prima che diventi solido, grattare con una spatola il cioccolato formando dei ventagli arricciandolo.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: uovo di cioccolato con mousse all’ananas di Mirco Della Vecchia sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: sogliola di primavera di Ilario Vinciguerra

$
0
0

sogliola di primaveraIl tutor Ilario Vinciguerra, all’interno dello spazio dedicato alla cucina del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha preparato la sogliola di primavera. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • 2 sogliole da 250 g l’una, 200 g ricotta vaccina, 200 g spinaci freschi, 1 albume, 500 g pomodori camone, basilico fresco, sale e pepe, olio evo
Procedimento

Praticare un’incisione longitudinale partendo dalla coda della sogliola. Con l’aiuto di un canovaccio, staccare la pelle dalla polpa. Con un coltello ben affilato, ricavare quattro filetti (La sfilettatura si esegue con un coltello sottile e molto affilato con il quale dobbiamo incidere longitudinalmente e al centro i lati della sogliola. Infine, dobbiamo far passare la lama sulle spine prima da una parte e poi dall’altra in modo da ricavare due filetti per ogni lato. In poche parole, ogni sogliola ci regala quattro filetti). In una padella, saltare gli spinaci crudi con un filo d’olio extravergine. Tritare finemente gli spinaci (La farcia delle roselline è molto delicata, proprio per rispettare il sapore della sogliola, che a sua volta è delicatissimo. Ho scelto spinaci e ricotta. Per non perdere tutte le proprietà nutritive degli spinaci, anziché lessarli, li saltiamo direttamente in padella con un filo d’olio extravergine). In una boule amalgamare la ricotta con gli spinaci tritati, l’albume d’uovo e un pizzico di sale e pepe. Spalmare la farcia di ricotta e spinaci su ciascun filetto. Arrotolare ciascun filetto a mo’ di rosellina e fissare con gli stuzzicadenti. A parte, lavare i pomodori camone e privarli della parte del picciolo. Tagliare i pomodori a pezzetti insieme alle foglie di basilico quindi condire con olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale e pepe. Lasciar marinare l’insalata di pomodori per qualche minuto. Rosolare le roselline di sogliola con olio extravergine 4 minuti per lato (La cottura della sogliola deve essere delicata. Versiamo un po’ di olio extravergine d’oliva in una padella e lo lasciamo scaldare poco. La polpa non deve essere bruciata esternamente, quindi la lasciamo cuocere a fuoco medio 4 minuti per lato). Servire l’insalata di pomodori camone alla base del piatto quindi adagiare sopra le roselline di sogliola.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: sogliola di primavera di Ilario Vinciguerra sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 8 aprile 2016

$
0
0

detto fattoSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

torta caprese

pizza di Kamut con pancetta e zucchine

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 8 aprile 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: torta caprese di Alessandro Servida

$
0
0

torta capreseIl tutor Alessandro Servida, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta della torta caprese. Di seguito scopriamo come realizzarla.

Ingredienti
  • 140 g burro, 115 g zucchero a velo, 7 tuorli, 4 albumi, 20 g zucchero, 10 g cacao, 3 g lievito, 140 g polvere di mandorle, 140 g cioccolato fondente
  • Per lo zucchero a velo vanigliato: 200 g zucchero a velo, baccello di vaniglia
  • Per i coni di cioccolato: 200 g cioccolato bianco
Procedimento

caprese2Montare il burro morbido con lo zucchero a velo in planetaria. Setacciare separatamente il cacao, il lievito e la polvere di mandorle. Aggiungere i tuorli al composto con burro e zucchero. Quando risulta ben montato mettere da parte. Montare i 4 albumi con i 20 grammi di zucchero (già montati). A questo punto inserire, alternandole, le polveri precedentemente setacciate e l’albume lo zucchero. Infine inserire la granella di cioccolato fondente. Riempire per ¾ una tortiera imburrata e infarinata (2 teglie dal diametro di 16 cm o 1 teglia più grande). Cuocere in forno a 170° per 35-40 minuti. Una volta cotta sformare e far raffreddare. Adesso dobbiamo spolverare con lo zucchero a velo, ma non con quello classico, con quello vanigliato.

Per lo zucchero a velo vanigliato: mettere i semi del baccello nello zucchero a velo e mescolare. Chiudere in un contenitore ermetico. Spolverare la torta con dello zucchero a velo vanigliato.

Per i coni di cioccolato: sciogliere il cioccolato fondente e portarlo a 35°. Colare con un sac à poche o un cucchiaio un po’ di cioccolato su una teglia precedentemente messa in freezer. Stendere il cioccolato con una spatola. Una volta che il cioccolato cristallizza (10 secondi) staccare e creare con le mani dei coni. Rimettere in frigorifero per qualche minuto. Utilizzare per decorare le torta.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: torta caprese di Alessandro Servida sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: pizza di Kamut con pancetta e zucchine di Ciccio Pizza

$
0
0

pizza di Kamut con pancetta e zucchineIl tutor Cicco Pizza, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta della pizza di Kamut con pancetta e zucchine. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per l’impasto: 125 ml acqua, 240 g farina di kamut, 5 g lievito, 1 pizzico di sale, olio evo
  • Per la farcitura: 1 zucchina, 80 g provola, 7 fettine di pancetta, basilico, formaggio grattugiato
Procedimento

Versare l’acqua in una ciotola e miscelare con il lievito. Aggiungere un filo di olio e miscelare la farina fino a ottenere una cremina. Aggiungere il sale, miscelare e aggiungere il quantitativo di farina rimanente fino a formare una palla liscia e vellutata. Lasciare lievitare per circa 6/ 7 ore o fino al raddoppio della massa. Stendere il disco pizza in una teglia oliata e lasciare lievitare. Tagliare le zucchine. Condire con provola, basilico, zucchine e una spolverata di formaggio. Passare un filo d’olio e aggiungere la pancetta. Cuocere in forno preriscaldato al massimo della temperatura per circa 15 – 20 minuti.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: pizza di Kamut con pancetta e zucchine di Ciccio Pizza sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 11 aprile 2016

$
0
0

caterinaSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

torta di mandorle e lamponi

risotto alle seppie

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 11 aprile 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.


“Detto Fatto”: torta di mandorle e lamponi di Franco Aliberti

$
0
0

torta di mandorle e lamponiIl pasticciere Franco Aliberti, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha preparato la torta di mandorle e lamponi. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per una teglia da 28 cm: 150 g farina di farro, 75 g farina integrale, 110 g burro, 230 g zucchero, 3 uova, 10 foglie di basilico, 120 g mandorle intere, 1 limone, 60 g yogurt bianco, 25 g lievito per dolci, 200 g lamponi freschi, 1 pizzico di sale
Procedimento

Tostare in padella per qualche minuto le mandorle. Frullare la mandorle tostate con un cucchiaio di zucchero. Montare con il frullino il burro e lo zucchero restante, per ottenere una crema chiara. Unire le uova una per volta, continuando a lavorare. Sminuzzare il basilico (è una nota aromatica che si sposa benissimo con mandorle e lamponi). Aggiungere le mandorle tritate, la buccia del limone, le foglie di basilico sminuzzate, yogurt e sale. Setacciare le farine e unirle delicatamente all’impasto. Infarinare leggermente i lamponi. Ultimare aggiungendo i lamponi infarinati all’impasto. Versare nella tortiera imburrata e infarinata nel caso in cui non è in silicone. Infornare a 180° gradi per circa 30 minuti. Decorare con lamponi freschi, zucchero a velo e delle foglioline di basilico.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: torta di mandorle e lamponi di Franco Aliberti sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: risotto alle seppie di Tommaso Arrigoni

$
0
0

risotto alle seppieIl tutor Tommaso Arrigoni, all’interno dello spazio dedicato alla cucina del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha preparato il risotto alle seppie. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • 350 g riso, 300 g seppie, 2 pomodori, 2 finocchi, coriandolo fresco, 60 g olio evo, 50 g grana, sale e pepe, aglio, peperoncino, brodo di pesce o vegetale
Procedimento

Brasare i finocchi tagliati a quadretti con olio e uno spicchio di aglio. Pulire le seppie. Sbollentare le seppie pulite e tagliarle a julienne molto fine. Sbollentare i pomodori, precedentemente incisi e pelarli. Tagliarli in quattro ed eliminare i semi. Tagliare i petali di pomodoro a quadretti. Tostare il riso, bagnarlo con il brodo e aggiungere i finocchi. Ultimare la cottura. Mantecare il riso con olio, grana e aggiustare di sale. In ultimo aggiungere i pomodori e le seppie. Impiattare e guarnire con un trito di coriandolo fresco.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: risotto alle seppie di Tommaso Arrigoni sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: le ricette del 12 aprile 2016

$
0
0

caterinaSu Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, ogni giorno, dalle 14:00 alle 16:10, sulla Seconda Rete, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina.

Le ricette di oggi (clicca sui link)

polpette cacio e pepe

polpetta alla parmigiana di melanzane

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: le ricette del 12 aprile 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: polpetta alla parmigiana di melanzane di Dario Tornatore

$
0
0

polpetta alla parmigiana di melanzaneIl tutor polpettaio Dario Tornatore, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha preparato la polpetta alla parmigiana di melanzane. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per il sugo di pomodoro: mezza cipolla, 2 cucchiai di olio evo, 1 l passata di pomodoro, sale, 5 foglie di basilico fresco
  • Per le polpette alla parmigiana di melanzane: 2 melanzane grandi, 250 g pane casareccio, 100 g mozzarella di bufala, 100 g grana grattugiato, 2 tuorli, basilico fresco, 3 cucchiai di sugo al pomodoro, pangrattato, sale e pepe, olio evo per friggere
Procedimento

Per il sugo di pomodoro: fare un soffritto aggiungendo la cipolla all’olio. Aggiungere poi il sale, il basilico e la passata di pomodoro (Questo sugo va usato all’interno dell’impasto delle polpette, ma anche come salsa che accompagna il piatto).

Per le polpette alla parmigiana di melanzane: tagliare la melanzane a cubetti. Infarinare i cubetti. Friggere le melanzane e farle raffreddare. Nelle melanzane fritte aggiungere la salsa di pomodoro, la mozzarella, i tuorli, il pane ammorbidito in acqua, il grana, il basilico tritato e mescolare (L’impasto non deve essere troppo morbido. In quel caso aggiungete del pangrattato). Formare delle polpette e friggerle.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: polpetta alla parmigiana di melanzane di Dario Tornatore sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: polpette cacio e pepe di Dario Tornatore

$
0
0

polpette cacio e pepeIl tutor polpettaio Dario Tornatore, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha preparato le polpette cacio e pepe. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti
  • Per le polpette cacio e pepe: 1 Kg ricotta di pecora, 400 g farina 00, 100 g pecorino romano grattugiato, 10 g pepe, 2 tuorli
  • Per la salsa cacio e pepe: 10 g pepe, 3 cucchiai di acqua tiepida, 50 g pecorino romano grattugiato
Procedimento

Per le polpette cacio e pepe: aggiungere alla ricotta tutti gli ingredienti: pecorino, farina, tuorli, sale e pepe. Impastare fino a quando l’impasto diventa omogeneo. Formare le polpette. Adagiare la polpette cacio e pepe nella vaporiera già accesa per 3 minuti.

Per la salsa cacio e pepe: portare l’acqua a 60° (L’acqua non deve superare i 70° per evitare che il formaggio cagli e fili). Aggiungere il pecorino, il pepe. Frullare con un frullatore a immersione. Impiattare le polpette aggiungendo le salse.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “Detto Fatto”: polpette cacio e pepe di Dario Tornatore sembra essere il primo su Ricette in Tv.

Viewing all 1155 articles
Browse latest View live